25 gennaio: Incontro online con il Movimento Sem Terra (Brasile) Gennaio ’25
SABATO 25 GENNAIO ore 14.30-16.30 Incontro online “Custodi dei semi. Agroecologia e politica” con il Movimento dei lavoratori rurali Senza Terra (MST-Brasile), che la Rete Radié Resch sostiene da lungo tempo, recentemente con l’operazione “Casa delle sementi” (vedi scheda sotto). Interverranno anche Slow Food dal Cile e altre associazioni impegnate nel recupero delle sementi autoctone in […]
ROJAVA ASSEDIATO: dichiarazioni-appello delle combattenti curde e articoli Dicembre ’24
Il Rojava, la regione al nord-est della Siria in cui le donne e gli uomini curdi hanno saputo resistere alla furia dell’ISIS e costruire dalle macerie un modello esemplare di confederalismo democratico, è di nuovo sotto assedio. Questa volta da parte delle milizie mercenarie finanziate dalla Turchia, che sembrano aver avviato un piano di pulizia […]
Lwalaba, R. D. Congo: Aggiornamento sull’operazione ‘Scuola in mattoni’ Dicembre ’24
La Rete di Mogliano Veneto, in diretto contatto con padre Richard Kitenge (referente locale anche per Lwalaba), ci ha recentemente aggiornati sullo sviluppo di questa operazione. Lwalaba è un villaggio di poche migliaia di abitanti, situato in una zona remota della provincia omonima, nel Sud-Est della Repubblica Democratica del Congo. Il progetto di costruire una […]
Purús, Amazzonia: Comunità invisibili, incontro con Tony Lopez Gonzales Dicembre ’24
42° costanti tutto l’anno, malaria al 100% ed altre pesanti malattie endemiche come il morbo di Hansen (lebbra) e la dengue – oggi maggiormente diffuse a causa dell’aumento della temperatura e dell’intensità delle piogge e dell’umidità che favoriscono la riproduzione delle zanzare e la diffusione dei virus – ; un fiume come unica via di […]
Cara Mariuccia amica di una vita, di Maria Andreotti Dicembre ’24
Cara Mariuccia amica di una vita, di Maria Andreotti I miei primi ricordi di te risalgono a più di 50 anni fa: una serata pubblica in cui qualcuno ti attaccò perché in un intervento avevi difeso il popolo palestinese, che tu conoscevi bene, perché la Rete Radiè Resch prende nome da una bambina palestinese, morta […]
Mariuccia Buttironi: una vita di battaglie per le speranze di giustiziaDicembre ’24
Nasce a Milano il 15 agosto 1937. E’ insegnante di scuola primaria prima a Pescate e poi a Lecco, e dedica tutta la sua vita, oltre che alla scuola e all’educazione con un impegno anche nello scoutismo, a un instancabile impegno di solidarietà internazionale. Negli anni ’70, ispirata dall’atmosfera dei fermenti di cambiamento post-Concilio Vaticano […]
Progetti di solidarietà internazionale e iniziative promosse da Mariuccia Dicembre ’24
I progetti di solidarietà internazionale sostenuti, e spesso promossi, da Mariuccia fin dagli anni ’70 sono numerosi. Tra i più significativi: * Operazione Majed: dal 1976 per quasi 20 anni. E’ la prima operazione con cui Mariuccia costruisce il gruppo Rete Radié Resch di Lecco: il contatto con il campo profughi palestinesi di Tall El […]
“A Mariuccia, postina di Dio”, di don Angelo Casati Dicembre ’24
Eri la piccola del vangelo. Indomabile come chi non fa pace con le parole se non diventano carne. Non l’interesse, non l’esibizione, passavi leggera, lasciavi segni. Hai lavato in silenzio piedi di affaticati e crocifissi di tutto il mondo, il mondo che per te non ha nome di un solo paese. Hai cucito bandiere strappate […]
PER MARIUCCIA, di Gianni Tognoni Dicembre ’24
Ho condiviso troppa vita con Mariuccia lungo 30 anni, da quando l’ho incontrata nella casa della sua Pina, per dire qualcosa in più del silenzio, intreccio di un vuoto per il suo essere altrove, e della gioia grande di averla avuta compagna per tante strade. Sarebbe impossibile ricordare, e ringraziarla, per tutto ciò che di […]